Raconti, futugrafie, perzunagi e fatareli presi da: "Ancona ieri" de Giorgio Ochiodoro - el "Calendario anconitano" Annate varie - "Da Capedemonte al Guasco" de Sanzio Blasi Perzunagi e fatareli de Giorgio Ochiodoro, Camilo Caglini, Sanzio Blasi Sta rubrica è dedicata a Giorgio Ochiodoro e a tuti queli che cun carta e pena ène riusciti a fa vive i perzunagi del'Ancona che nun c'è più. E ancora se de sti scritori ce n'è diverzi, voio presentà stu àlbume de ricordi usando la presentazió che Giorgio Ochiodoro ha fato ntél 5° Vulume de "Ancona ieri": "Èchece qua, amici ancunitani e non, ò voluto esse de parola pe la prumessa che v'avevo fato 'n ano fa: fenì sta specie de vucabulario de sopranomi de gente d'Ancona che cià preceduto intela vita de la cità e che cià lasciatu in qualche modo un ricordo. Un ricordo che pe la magior parte de le volte è alegro e spiritoso cume sapevane esse i nostri vechi anche se spesso trovavane l'aiuto int'un bichiereto de vì. E alora si la medicina è quela, pruvamoce pure nialtri. Cin-ci a tuti! Giorgio Ochiodoro |
I Circuli ndó i perzunagi se ritruvavane:
e po' c'erane ancora: l'Albero fiurito (in via Safi) - el Cleb leonino - Te pistu o nun te pistu! - El granducato (in via Pudesti) - Labise longo (de fronte al Zanto Nero, in via Safi) - Sucetà curale Croma (in via Turioni) - El core dolce (in via Safi) - I veri amici (in via Cristoforo Colombo, sopro el barbiere Mezochilo) - la Viuleta (a spiazo Panunzio, al porto) - El garofano (in via Turioni) - Sucetà d'i muschetieri (in via ad Alto cun rtrovo ntél giardì dele scole Faiani) -
I perzunagi de Ancona vechia racuntati da Giorgio Ochiodoro:
Perzunagi e fatareli de Camilo Caglini
E de Sanzio Blasi: |