 |
El dutor Pinto
|
- Pronto, è l’uficio giusto
che risponde?
Io duvrìa parlà cul zignor Pinto,
perché ciò da riscote un cuntributo,
cul bando de cuncorzo io l'ho vinto.
- So' propio in perzona el
zignor Pinto,
ma quanto se parla cu n'antro crestià
ucore usà i termini prupiàti,
se no me toca date del vilà.
Io sò dutore, dutore
laureato,
l'ho presa a Urbino, in filulugìa,
ciò messo diciotani, ma ala fine
stu pezo de carta l'ho purtato via.
E adè ch'emo chiarito bè le
robe,
so tute rechie, diga cusa vòle,
e faga presto perché io ciò da fa,
che devo 'ndà a magna dó castagnole.
- Senta signor Pinto, pardò
... Dutore,
ciò da riscote el quindici per cento
de qui quadrini pre giustà la casa;
me diga cusa serve, che sto 'tento.
- Alora, dunque, lei cià da
mandà:
oto marche da bolo da seimila,
da ventimila ce ne vole tre,
dieci foi de carta bulata tut'in fila;
pò serve la perizia, ma
giurata,
e 'ncora i calculi, ma no queli renali,
ce vole queli del cimento armato,
me se le fundazió è fate cui pali;
m'ha da mandà ancora le
fature
dele robe c'ha cumprato, propio tute;
na foto de su moie e dele fiole,
(nun me le mandi però se ène brute);
me serve l'ato de nascita, el
diploma,
e fotocopia del codice fiscale,
ma cus'è stu rumoracio cuscì forte,
nun me sarà cascato pe’ le scale !
- No no, ciò avuto solo un
capistorno,
sa ... tute ste carte, è propio tante !!
Pre pià sti quatro bòchi ... è 'sagerato,
le vole propio tute, tute quante ?
- Senta qul'omo, nun stia
tanto a rompe,
ciò na fila de gente 'vanti la porta:
nun li posso fa 'spetà tropo ... l'altro giorno
na vechia che spetava, e nun m'è morta!
Po adesso ciò bisogno de
stacà,
ho da scapà 'n po' fori da sta stanza,
vò a pià dó tiramesù e 'n bel frulato
perché sento che me sbrombola la panza.
|