 |
Curnelia va ai culoqui
Inedita |
Quanto so cuntenta gente, stamatina,
sto a piscià l'oio, n'ho fati dò bidoni,
ste gran sudisfaziò nun è da tuti,
ciò i fioli ch'è dó cime, dó testoni;
so 'ndata a fa i culoqui cui ducenti,
i prufessori che inzegna ai fioli mia.
La prima fa el liceo, gió al Rinaldini,
la scola ndó va queli che ié fuma !
Quanto me vede i prufessori de mi fiola,
me stende i tapeti rosci 'vanti ai piedi,
me fane uprì la porta dai bideli,
qualcuno me s'inchina ... nun ce credi ?
- Su fiola è un genio, su fiola è na gran cima ! -
Dieci de grego, dieci de latino,
tagliano e matematiga cià nove,
filusufia cià un dieci tondo tondo,
me vié da dì che 'n ce n'è n'antra al mondo.
Qul'altro, el maschio sai, nun è da meno,
lu fa le medie, gió ale Dunatelo,
pare che parla pogo, ma n'è vero,
nun sbaia n'interugazió manco a pagàlo,
i conti a lu ié buta sempre pari,
'nti temi nun ce trovi manco un zegno;
però, purì, lu i dieci nun li pia
ma miga nun li pia perché n'è bravo,
è solo che lì i voti nun ze usa,
e porta a casa tuti B e A.
'Nzoma sti fioli mia nun ce n'è uguali,
ène la gioia dela vita mia,
solo a guardàli ... posso saltà el pranzo,
poi sta sciguro, el dice ancó mi zia.
Adè che l'ho elugiati sti giuieli
me nasce un dubio strano 'nté la mente:
cun tuti i pregi che cià sti fioli beli
dala madre n'hane preso propio gnente ?
|