Custume
e malcustume:
 Giurnata
Mundiale 2006 de lota al'AIDS
1 dicembre 2006


El
Parti de Natale
Dumà è el primo de dicembre,
giurnata che, dopo poghi ani che el morbo che procura l'AIDS, l'HIV, è stato
isulato (1984), è diventata la giurnata mundiale de cuscienza e simbulo de la
lota a stu viruse. Cume forze pudé vede se guardé nté la pagina mia, j ani
scorzi ho mandato altri pezi (2003 -
2004 -
2005) cun
varie impressió, discorzi, raconti, ecetera, ma discurendo del male e dei
malati, più de chi se dedica ala cura de sta malatia.
Cuscì st'ano parlerò dei nialtri: de sta banda de gente squinternata che ce
lavoro dala matina ala sera. Fra dutori, infermieri, Health Advisors (queli che
te informa dei perché e i per come de le varie malatie e dei tests),
pissicolughi e aministratori vari, ndó che lavoro io, al Mortimer Market Centre,
semo almeno 140.
Ogni bestia fa el verzo suu, e nté
stu zoo ce n'è davero de tuti i culori: a livelo de raze, naziunalità,
sessualità, perzunalità e via discurendo, semo un grupo de gente disparate,
ma a volte ancora disperate, perché el lavoro (nté la cliniga pre le
malatie trasmesse sessualmente che se diceva fosse la più grande d'Europa) nun
ce manca proprio: solo nté la cliniga de l'HIV, c'ène oltre 2200 malati iscriti:
e questi ene gente che cià l'HIV e deve esere cuntrulata periudicamente, pó
naturalmente se agiunge sempre i novi malati có la diagnusi recente, ve lascio
imaginà. La cliniga è 'n bugo, un pista pista che nun ve digo, infermiere/i e i
dutori certi giorni lavora cume danati, parene le Malebolge descrite da Dante
nté l'Inferno:
Quale nell'arzanà dé Viniziani
Bolle l'inverno la tenace pece
A rimpalmare i legni lor non sani
- ché navicar non ponno; in quella vece
Chi fa suo legno novo e chi ristoppa
Le coste a quel che più viaggi fece;
Chi ribatte da proda e chi da poppa;
Altri fa remi e altri volge sarte;
Chi terzeruolo e artimon rintoppa -;
(Inferno, XXI, 7-15)
Pó c'è altre dó clinighe, una pr'i
test aj omini, una pre i test ale done, sempre piene, sempre ative. A nialtri
pissicolughi ce ariva circa trecento novi 'clienti' a l'ano, più queli che è già
in cura. Inzoma, avé capito l'antifuna, c'è da fa pr'i vivi e pr'i morti.
C'è da dì che è un zistema che
funziona bè, chi ce lavora è atento e bravo, c'è de la gente cula coscienza a
posto, cul cervelo bono, cula voja da lavurà. E senza manco stalo a dì pre tutu
un ano nialtri stamo a lutà contro el viruse, contro l'ignuranza, contro i
pregiudizi. Nun zemo eroi; se pr'eroi se pole definì chi se sente tale; e pre
cità a De Curtis, chi se sente tale a me me pare sempre più 'n capurale che un
omo.
L'Autuno ce fa schiupà. Da Utobre in poi el lavoro cresce cume na piza mesa ntél
caldo a lievità: se gonfia come na massa, se slonga e se slarga e la guardi e te
dici - Adè schiopa, e 'ndamo tuti a gambe pr'aria. Pó ariva el primo de
dicembre, senza stà a dì gnente la gente se mete el fiucheto roscio ntél peto,
c'è chi ha perzo pazienti, amichi, amanti a sto viruse muderno.
È
'n giorno strano, i pazienti ene mosci, c'è tropi sensi e significati e paure
che se incrocia. El primo de Dicembre è sempre 'n giorno dificile, me ricorda
clienti c'ho vistu a murì, dei funerali ntéi ani nuvanta prima de l'avento dele
medicine antiretrovirali, arivate ntél 1997. E qui morti proprio a ridosso del
'97 ene i più dificili da scurdà, ene queli spirati có la vista de la tera
prumesa, come prigiugneri de un campo de sterminio eliminati proprio el giorno
prima de la liberazió, la loro morte te pare 'ncora più assurda, 'ncora più dura
da smaltì.
Pó ariva, fastidioso, inevitabile, el Parti. Già a Setembre incuminciane a
chiede che se facia avanti voluntari pr'el Parti de Natale, de già te viè el
late ntì genochi come a Sant'Ana, questi taca a parlà de Natale che te nemanco
hai fato a tempo a uscì dal mare, de già te viè adoso el fredo de Nuvembre e
l'incubo de decide da che parenti andà sto ano.
Cuscì fai finta de gnente, fai
rechie da mercante, dici de sci, vedremo, faremo, Natale é luntano, mancu so se
arivo a dumà.
Ma el primo de dicembre
'riva e qulo sfogo del Parti adé te pare, tutu sumato, piacevole.
 C'un
pó de suficienza compri el biglieto, tuti i ani c'é un tema pre vestise o
mascherase. Io nun zo el perchè, ma in te stu paese de Albió, ndó che nun
festegiane el Carnevale, sta gente c'ha el murbì de mascherase a Natale.
C'el zo pure che Natale è una
festa fundamentalmente pagana, la festa dei Saturnalia, che coincide più o meno
cul sulstizio d'inverno al ventuno de Decembre.
E so pure che la Chiesa ha deto
"becamo dó picioni có na fava sola e spustamo la festa de cumpleano de Gesù da
l'istate [perché a quanto pare lù, beleze, era nato al caldo] a l'invernu, cuscì
je cavamo stu rituale pagano, e amen".
Ma ve devu dì la sincera verità,
io fago un pó de fadiga a mascherame a Dicembre… ancora se nun me ce vole tanto
ad adeguame.
 Ariva
la sera del Parti, se resta al lavoro fino a tardi, ce se prepara 'ntéi ufici,
ce se truca ntéi cesi, vedi culeghi insuspetabili che se dà de umbreto, se fica
le teste ntéle paruche, i primari certe volte ène i più sfegatati, i più mati,
se mete a la berlina da per loro, e jé gusta cuscì.
Pó se ariva nt'un bar, nté un
lucale ndó che s'é afitato o el piano de sopra o quelo de soto. Se beve quantità
sprupusitate de alcul, a fiumi, ene rivuli de curagio e voja de fà i sciapi,
ntéla musica e ntéla note ce piamo per mà, famo bali scunclusiunati e pieni de
gioia, ce pare de vulece bé 'n bel pó, ce urlamo ntéle rechie robe che de
solito, de giorno e al lavoro, manco ce sugnamo de dì.
 Col
curagio dj imbriaghi ce famo atestazió de stima e afeto, spruloqui filusofighi e
impurtanti che naturalmente el giorno dopo ène tuti scurdati. E intanto che te
stregni al peto un omo o una dona che nun hai nemanco mai guardato come un omo o
una dona per tutu el resto de l'anu, e ce fai el cascamorto o el tieni su perché
te sviene adoso per l'alcule c'hane bevuto, el penziero te và ai malati e te
senti che t'el meriti, pre sta note, de avé n' bucó de rilasciamento cui coleghi
tui, gente che stimi e rispeti ma anche detesti e ce sei in cumpetizió.
Pr'una
sera c'é armunia, e se scorda tutu.
 Al
giorno dopo, có le teste 'n pó ingombre e surisi imbarazati, s'arcumincia.
Natale é dietro al cantó.
Restane le futografie, e quanto dopo ani le guardi vedi cum'eri, chi c'era e a
sgambiato lavoro, gente che nemanco te ricordi, o situazió che te sei scurdato.
È
qul fiucheto roscio e el zignificato che porta adosso, che cià riunito tuti
inzieme.
       
Adè te voi rilège queli dei ani
passati?
2003
- 2004
- 2005
torna
al'indice de Lisà
|