(cume campa 'n ancunetano senza le concule) a
cura de Lisà
(al zzeculo Alex Acuroni)
© Alessandro Accoroni & AnconaNostra |
Fatereli perzunali: "El bagio de Saimo"
Stu fatarelo è a caratere musicale e serale come A parlà le lengue…cunviene. Si l'avé leto, avré de sciguro fato cunoscenza de Stef e Saimo. Dopo
le risate cronighe a fischio pé la delusió amurosa de l'amicu miu per colpa
dela prestanza de lengua de Saimo, l'emo cunosciuto mejo, è 'n fiolo
straurdinario, de na buntà da dì basta, generoso e zincero; nun è un zanto,
ma de malizia ce n'ha propio poga. Verzo
le undici d'un Venardì sera l'amico mio è 'ndato a durmì, e Stef, Saimo e io
emo deciso d'andà int'un lucale che se chiama The
Blues Bar. Quanto che digi "blues" in inghelese hai da sbassà la
voce de dó utave e dì na sfilza de u: Bluuuuuuuuuzzzzz.
La esse l'hai da fa come quele nostre Ancunetane che ene guasi zeta, si no pari
ù straniero e fai la figura del pecio.
Saimo,
Stef e io ce presentamo.
"Chi sona stasera?" Risposta:
"Grrrr" "Quanto
costa a entrà?" Risposta:
"Grrrrrrrr" "Grazie
de l'acujenza e a rivederci presto, saluta a casa" Risposta:
"Grrrrrrrrrrrrrr" Quanto Caronte apre na porta nera cume la pece pè face entrà, esce un caldo da inferno de Dante, na pesta rincrudulita da stala, un zòno de bluuuuuuuuuuuuzzzzzz assurdante. Dopo fadighe de Ercule pé 'rivà vicino ala bend, ce metemo a sentì la musica. Dopo un tantì, ce perdemo 'n po' de vista, cuscì me giro a cercà a loro dó. Saimo è a sprufondo de dietro, in coda al bare, e Stef ciuciula c'un ragazo che undegia parechio, imbriago fraido, c'un capèlo 'ustraliano ntéla testa cuperta de turaciuli per mandà via le mosche come ntél filme Crocodail Dandii.
Je
fago "Alora, te piace l' amica mia ?" e cul deto jé indico a
Stef. Lù
già s'è visto perzo, dice "Scì na perzona molto interessante…". E
io: "Proprio soto tuti i punti de vista…" Lù
sempre più a disagio. Io:
"È un pecato, però…". Lù
"Cosa…?"
El
Francese è sbiancato, dicevo che jé veniva 'n capistorno. "Nun me
dirai che è qui?!!!"; urmai cunvinto che el piano mio de méteje paura
fosse 'ndato in porto, j ho deto "Cume no? Te vedi cul ragazo alto che
pare Tom Weit lagiù vicino al bar? È lù". El francese ha cuminciato
ha barculà, m'ha salutato, e propio alora la bend ha sonato la canzone che
c'era pure ntél filme dei Bluuuuuuuuuuzzzzz Braders: "Ariiiiiiiiiiiii…
bebi donciu uonna gouuuuu …. Bech tu de seim oul pleizzz… Suitte oum
Scicagou"
Agitato jé digo: "Scì ma è sucesso qualcosa (el zenzo de colpa che me cincigava) cul francese?" E Saimo: "Scì in efeti m'è venutu a parlà, e m'ha dito 'n zaco de roba
che nun ho capito…" Io: "Scusa tanto Saimo, j 'ho dito ch'eri un omo geloso e
viulento!"
"E perché?" digo io. Saimo: "E cusa so, ha dito che era francese, credevo s'avesse da fà cuscì
cui francesi, po' j è venuto da vumità e j amichi sui l'hane purtato
fori". 'Nzzoma, quanto c'è
la gente bona de mezo, el diaulo fà tute le pigne che vole, ma i cuperchi viene
fori sdelmati. E per cunclude, el deto mio casca a fagiolo: «A nun fa el male è bè, ma a fa el bè è mejo».
|