El tuscanèlo


Poesia 3^ classificata al 24° Festival del Dialetto Anconitano - Varano - 27 agosto 1998


El fumo, el zai, fa male pre davero,
basta che 'cendi la radio o la tivù
te trovi sempre un dutore che te dice
ch'è meio a nun fumà, e da' reta a lu.
Perché 'l tabaco è più pegio del velé:
lì drento c'è 'l catrame, quelo nero,
che se piciga 'nti bronchi e te fa tòsce;
po' c'è la nicutina, na sustanza
che fa diventà giali tuti i denti
e tegne ancora i deti 'nté la ponta.

- E questo po' n'è gnente - fa el dutore -
perché la scenza urmai l'ha dimustrato
che 'n zaco de malani el fumo smòve,
e guarda che nu' scherzo, ciò le prove! -

- Mbè ... ciài ragió ... perché cu' sti argumenti
c'è pogo da discore pre davero,
è meio a nun fumà, è meio a smete,
bùtale 'ntél bidó ste sigarete! -

tusc2.JPG (35779 byte)

- Ma te miga poi fa de tuta l'erba
un fascio solo e po' brugiàla tuta!
C'el zò che ancor'io fumo, nun el nego,
ma no le sigarete, che fa male:
io fumo... però solo tuscanèli!
Perché stu sigaro miga nun è un vizio,
el tuscanèlo è n'arte, na puesia,
è na passió, 'n amore ... è n'antra roba.
El sfili dal pacheto bianco e roscio,
el guardi pre vedé si è chiaro o scuro,
si è belo liscio opure sbruzuloso,
po' el ciachi piano piano 'n mezo ai deti
per sentìlo si è tosto al punto giusto
opure è tropo moscio o 'n po' ciacato;
el giri e l'arigiri 'vanti e 'ndietro
per véde si è sculato o cià le crepe;
ié dai na strisciatina sot'al naso
e senti si 'l prufumo è belo tondo
opure è quelo forte e 'n po' più aspro.

È solo dopo stu cerimuniale
che te t'azardi a cende el fulminante
e in mezo ala fiamèla tremulante
el giri e l'arivolti sopra e soto
finché nun vedi la ponta 'ncandescente
e un nuvulo de fumo un po' azurì
te se intrufula drito su pel naso,
e qul prufumo, mentre che va su,
te fa sfurmizigà pur'el cervelo.
Te pare che galegi 'nté qul fumo,
è com'un zogno ... te pare de vulà;
te guardi qula nuvula andà su
e vóli 'nzieme a lia, guasi galegi,
te pare come si ciavessi l'ale:
po' esse che sta roba po' fa male ?

tusc1.JPG (44170 byte)

E po' se vòi sapé perché li fumo
tel digo ... solo a te ... perch'è 'n zegreto:
el tuscanèlo era 'l zigaro de nono,
nono de babo, io ero piculì,
ma mel ricordo cul zigaro sfumito
tacato lì 'nti labri, a spinduló;
e cusa voi che digo, nun cel zò,
pudrà fa pure male stu tuscano,
farà venì el raspì cu' la brunchite,
ma quanto el 'cendo e sento qul'udore
rivedo a nono ... e me se ferma l'ore. -


Un ringraziamento alla magica penna di Alberto Bruzzesi per le illustrazioni


Sauro Marini - da "12° Premio Varano - Poesia e prosa in vernacolo anconitano"