El telefuno celulare


Io miga el zò se tuto stu prugresso
bisogna pialo come na roba bona;
ce vò misura, diceva sempre nona,
se nun voi, prima o poi, passà da fesso.

Te guarda i celulari, per esempio,
(ma no queli che portane i banditi
ntéla prigió, per fali rigà driti)
digo i telefunini ... è propio u' scempio.

Sti agegi ormai ce l'hane propio tuti,
in giro nun se salva più nisciuno,
l'ha cumprato 'ncó mi nono Bruno:
senza el telefunì semo feniti ... muti.

Nun c'è più scampo da nisciuna parte,
te sona quanto magni o fai la caca,
se sei in vacanza ai monti, opure in barca
nun te da tregua, lu, fa solo un'arte:

ndrì ndrì - senti che fa - ndrì ndrì, ndrì ndró,
e nun c'è verzo de falo lassà 'ndà,
è inutile che strili: - Stò a piscià -,
lu sona fin che nun rispondi: - Aló ? -

St'arnese è periculoso, el zai perché ?
Te po' fa capità fataci bruti,
ce rimedi figurace 'vanti a tuti;
stu ciafo délo via, dé reta a me!

L'altro giorno, gió in piaza Caure,
un machinó de queli de gran classe
per pogo n'i sucede de scuntrasse
cu na curiera, mama che paure!

Quelo che guidava era 'n po' assente
parlava fito, come na cumare,
e nun s'è 'corto, tacato al celulare,
ch'è 'ndato contro ma', qul deficente.

Opure penzo a quelo gió pel Corzo,
tuto ben messo, caminava duro,
vestito tuto serio, grigio scuro,
ma soto se vedeva ch'era n'órzo.

Parlava al celulare, era 'ncazato
e nun guardava indó meteva i piedi:
'nté na cachina moscia - nun ce credi ? -
tute dó le scarpe cià 'nfilzato.

Ma ste dó robe che v'ho racuntato
ène sciapate de fronte a n'altra scena
che m'ha vuluto racuntà ier sera a cena
'n amico mio, deluso e disperato:

ha registrato, 'ntél telefunì,
i numeri più usati d'ogni giorno:
moie, amica, el macelaro, el forno
e pre fa i numeri spigneva un butuncì.

Un giorno i ha preso voia de chiamà
l'amica pre diie quatro paruline,
dó frasi dolci, e fa quatro muine:
ciaca el butó e resta li a spetà.

Cume sente al'altro capo che lia c'è
incumincia subito a diie ste parole:
- Ciao tesorucio mio, chi è che te vole
più bè de me? 'N altro nun c'è.

Vurìa sta lì a sazià tute le voie,
bagiate dala testa fino ai piedi,
ma nun te posso venì a truvà, te me ce credi?
Devo tornà a casa da mi moie. -

Ma nun riesce a fenì stu discurzeto:
- Bruto fedifrago, bruto delinquente,
bruto essere viscido ... serpente,
nun azardate a turnà soto stu teto!

Chi è qula sbriuta che chiamavi ?
L'amica ciài, bruto maiale zózo,
se torni a casa te buto drento el pozo,
adè ala porta ié fo gambià le chiavi! -

Capito, amico mio, quali sventure
te pòle fa sucede i celulari ?
E guarda che sti fati nun è rari:
sa quant'è meio 'n pició viagiatore !


Sauro Marini - Inedita