El Mudèlo Efe Ventiquatro

Terza classificata per la Prosa - Festival del Dialetto di Varano 2003


 

Avevo sempre penzato de esse 'n cuntribuente mudelo, 'n citadì de queli bravi, che fane el duvere de loro perché ntéle vene oltro che el zzangue jé ce score el zenzo civico, 'nzoma uno de qui ciamboti che pagane tute le tasse fino al'ultima lira, anzi pardò, ogi bisogna dì fino al'ultimo euro.

Proprio pe' stu mutivo ciavevo sempre avuto sòni tranquili, e nun avevu mai inzugnato l'agente dele tasse che me vieniva a bussà ala porta de casa cu' la cartela esaturiale intéle mà e cul zuriso diabolico ntéi labri mentre che me diceva: - Lei è 'n evasore fiscale e qui c'è da pagà na bela multa!!! -

Figuréve vuialtri la facia ch'ho fato quanto me so visto 'rivà a casa miga l'esatore in carne e ossi, ma na bela racumandata intestata al "Zervizio Riscussió Tributi" cu' scrito in stampatelo, belo cicio: "Aviso de nutificazió mediante depositu".

Ciò avuto u' scumpenzu de core e u' sbalzo de pressió furminante che però, per furtuna, visto che 'ncora so 'bastanza rubusto, è passato subito, ma apena me so ripreso ho incumincito a sbacilà su cusa cachio vuleva da me i messi cumunali e sopratuto cusa ce pudeva esse scrito nté qula cartela esaturiale; e po' proprio a me, che avevu pagato sempre tute le tasse fino al'ultimo baioco (anzi, qualche volta me sa he n'ho pagate pure de più!)

E cuscì, cule pulzazió a centusetanta e la pressió che avrà passato sciguro i docento ho uperto la busta e me so messo a lège:

"Ai senzi e pe' j efeti dej articuli 1-2-3-4-5 e 'ncora d'i articuli dopo, del DiPiEre numero icse del'ano ipesilon, el sutuscrito Messu Nutificatore Vincè de Perzighì, cumunica che el giorno de ogi, ale ore 'n po' prima de pranzo, so' passato a casa tua e te nun c'eri! E alora:

- tenutu conto dela cuntinua assenza da casa (se véde che ciài i bufi!);

- vistu che nun è stato pussibile fà sta nutifica impurtante (perché stai a fuge come 'n'anguila);

- cunziderato che voi fà el furbo (ma cun me nun ce tachi na peza perché queli cume te io li cunoscio bè);

adè te lascio ntéla casseta dela posta stu:

"Avisu d'intimazió"

numero zeru-zeru-tre-cinque-oto-quatro-quatro-sete-dó-zeru-sete-nove, che adè 'pena torno in uficio vago a tacàlo su al'Albu Pretoriu del Cumune d'Ancona, perché tuti quanti hane da sapé che invece de fa el bravo ancunetano e pagà le tasse, cerchi de fuge ai duveri che te speta cume citadino de sta cità, de sta regió e de sta nazió.

E per de più te digo che se entro tre giorni da ogi nun vieni a ritirà la Cartela, te nun te fai manco 'n idea de cusa te pòle sucede!!!

              Firmatu: el Messu Nutificatore

Stu messagio cuscì minatorio e cativo m'ha lasciato senza parole, senza fiato, senza spirito de reazió; nun zapevo propio cusa pudevo avé cumbinato.

E po', stu "messagio de sventure", come sucede sempre quanto ricevi na posta impurtante, era 'rivato de sabito, quanto io nun ero a casa; e cuscì el pustì aveva lasciato la cartulina minaciosa, el "presagiu de sventure", drento la casseta dela posta, e io so rimaso a slanguìme ntél dubio per tuto el uich-end, che vurìa dì tuto el sabito e tuta la dumenica, noti cumprese!

Nun c'è bisogno che ve raconto che per dó giorni nun ho cumbinato gnente, sperzo tra le carte dele dichiarazió dele tasse dei ani passati, che so 'ndato a ripià in zufita, cul cervelo che cercava de ricurdasse che sbajo pudevo avé fato, cula calculatrice che piava fogo per rifà tuti i conti.

E cuscì tra 'n incubo e 'n zugnacio el uich-end è passato e, rivato el lunedì matina, al'ora precisa de apertura del'uficio me so fato truvà davanti ala porta, cunvinto che finalmente avrìa puduto chiarì tuto, magari che s'era tratato de u' sbajo de perzona, o qualcosa del genere, o che adiritura m'avrìane 'ncora dumandato scusa.

Sci... aló!... Me presento a' spurtelo cu' la "cartulina-preceto", la cunzegno al'impiegato de turno; lu, cuj uchialini sula ponta del naso, la lège, po' se gira e cumincia a scartabelà nté na casseta piena de centinara de qule famose cartele esaturiali (Madona mia del Domo! ho penzato, ma cusa sémo... tuti quanti evasori?)

Io, che cume 'n ciamboto penzavo che quelo che ciavevo davanti pudeva 'ncora esse el culpevule de tuta sta facenda che me stava a capità, o che perlumeno era al curente del perché 'ncora io ero finito ntéla "lista dei cuscriti", nté qul fratempo cercavo de faje qualche dumanda: - Ma sta roba cusa sarìa?... Ma io cus'ho cumbinato?... Ma ce sarà da pagà 'n bel po'?... Ma sé proprio sciguri che nun ve sé sbajati?... - e cuscì via discurendo.

Ma lù, pureto, nun c'entrava proprio gnente cu' la disgrazia mia, e cercava de sta calmo per nun tirame qualche timbro ntél naso; e po' quanto ho penzato che aveva cuminciato a lavurà solo da cinque minuti e prima dele dó chissà quanti jé ne sarìa capitati de burciosi cume me, me so zitito subito e nun ho fiatato più! E ho 'spetato cun pazienza che truvasse la busta mia in mezo al muchio, po' l'ho presa inté le ma e l'ho aperta strapando a pezetini tuta la busta per fa presto e mete fine a st'angoscia.

Me s'è presentato davanti aj ochi 'n fojo guasi elegante, cu' na striscia azura a traverzo e 'n antra per longo, e in cima c'era scrito a carateri giganti "NUTIFICA", po' tre quatro righe scrite fine cu' 'n paro de timbri e soto, sempre scrito tipo gigantugrafia "CARTELA DE PAGAMENTO"!

E po' de seguito, dopo stu titulo minacioso, sté parole:

"Gentile cuntribuente (gentile a me? te fago véde io cume so gentile quanto qualcuno me stuziga!) le cumunicamo de seguito i quadrini che risulta che lei ha fato finta de scurdasse de pagà:

- soma da pagà:  euri 34,25;

- causale:  UNICO;

- ente che avanza i quadrini:  Ministeru del'Ecunumia e dele Finanze.

Dopo sta prima parte (che m'aveva 'n tantinèlo tranquilizato, visto che in fondo la cifra nun era tantu alta) seguivane cinque, sei pagine de spiegazió, piene de numeri e de codici, ndó venivane date tute le spiegazió, ma proprio tute tute, meno che quela più impurtante, che avrìa puduto chiarì subito tuto el mistero: cus'è che nun avevu pagato?

Ho studiato 'n po' qule cartace, e ala fine ho truvato na riga ndó c'era scrito fino fino: "Adiziunale Regiunale al'Irpefe - Umesso o carente verzamentu, più tasse, sopratasse, multe, more, interessi, spese de nutifica e diriti de segreteria: più o meno 34 euri".

- Ma che te piasse 'n colpo - ho penzato - ho passato giorni e noti, a maggio de ogni ano, per fa le dichiarazió precise, ho riguardato sempre cento volte i conti, ho pagato sempre tuto fino al'ultimo scudo, e adè te me dighi "Umesso o carente verzamentu". A chi dai del'umesso? Bruto sciabigoto d'un slapazuco che nun zei altru, umesso sarài te, brutu ciambotu 'nfraidato, e guarda che a me carente nu' me l'ha deto mai nisciuno, capito, brutu vampiru parassita che nun zei altru?!? -

Me pareva che sté robe le penzavu dentro de me, invece senza 'còrgeme avevo parlato forte, e l'impiegato de' spurtelo, quelo che pogo prima m'aveva dato la busta, lì per lì avéa sgranato j ochi dala supresa, ma adè se stava a rimbucà le maniche e vuleva venì de qua dal bancó per regulà i conti cun quatro cazoti, visto che le parole ch'aveva sentito penzava che l'avevo dete a lù.

Quanto ho capito l'antifuna j ho spiegato de corza che nun ce l'avevo cun lù, ma cun queli dele tasse, e questo per furtuna j è bastato per calmasse 'n tantinelo e arturnà dietro al banco, 'ncora perché la coda era longa e queli che spetavane se incuminciava a spazientì, visto che 'ncora loro erane lì a spetà la sentenza dele multe da pagà.

Lascio perde de racuntave el resto d'i pelegrinagi pr'i ufici, perché queste è robe che tuti quanti avemo pruvato diretamente sopro la pèle nostra.

Però ve vojo racuntà la fine dela storia, perché se dice tanto che la burucrazia nun è più quela de na volta, che dopo le legi che qul poro Bassanini cià sudato setecento camige per fale apruvà, ancora c'è trope robe che fà sentì i citadini imputenti, in balìa de chi deve aplicà certi regulamenti che pare che queli che li scrive cià 'n livelo d'inteligenza de 'n urniturinco tonto (perché 'n urniturinco nurmale capisce de sciguro de più!).

'Nzoma, era sucesso che qualche ano fa, dopo fati tuti i conti, da na parte avanzavo 'n po' de Irpefe, e da qul'altra duvevo pagà qualcò de Adiziunale Regiunale; e alora avevu cumpenzato quel che duvevo pagà cun qualche soldo levato da queli che avanzavo; e fino a qui tuto regulare.

Ma m'eru scurdato el Mudèlo Efe Ventiquatro!!!! Che pratigamente sarìa 'n fojo de carta ndó ce devi riscrive paro paro quelo che già avevi scrito ntél mudèlo Unico (opure el 730), e ciuè i soldi da pagà o da riscote; solo che stu fojo, dato che io nun duvevo pagà gnente per via dela cumpenzazió, el cassiere nun me l'aveva vuluto, anzi m'aveva preso pe' scemo e ce s'era pure messo a ride quanto aveva visto che l'importo da pagà, scrito da piedi al Mudèlo Efe Ventiquatro, era de zeru lire. E m'aveva rimandato via cul mudelo ntéle mà, dicendome che quelo el duvevo tené io per ricordo!

La storia, sta specie de barzeleta, per furtuna è fenita bè, perché l'impiegato che era de turno qul giorno era svejo, ha capito subito la facenda, è 'ndato dal capuficio e inzieme hane anulato la cartela esaturiale. Sti dó impiegati qui scì ch'hane capito bè la lége Bassanini!

Ma te penza quanti pureti, magari pe' la paura de duvé pagà 'n antra po' de multe, hane pagato de corza e zziti, senza manco andàsse a riguardà i conti se era sbajati per davero!

Murale de sta favula:

"Fidasse è bè,

ma è mejo nun fidasse,

cuntrola sempre bè

la cartela dele tasse!!!"


Sauro Marini - da "16° Premio Varano - Poesia e prosa in vernacolo anconitano"