El noce (chiama a tu' madre)


Poesia 1^ classificata al 25° Festival del Dialetto Anconitano - Varano - 26 agosto 1999


 - Oh Teresina, andamo giù in campagna,
c'è da piantà qul'albero de noce
ché 'nté qul vaso nun ce campa più,
bisogna strapiantalo se no more,
dai famo presto, forza, andamo giù.

- Ma Gino, chi è ch'el pianta st'alberelo ?
Ha deto zio Marcelo de sta 'tenti,
che a piantà i noci po' purtate sfiga,
che pòi murì prima de fate vechio,
nun voio che me mori, sa io, miga!

- Nun me dirai che sai supéstiziosa,
penza, st'altr'ano semo 'ntél domila
e te ancora credi a sté sturiele.
Cu' sté robe nun ciò mai perzo tempo,
io credo a quel che toco e a quel che vedo
e nun te voio manco sta a sentì ...
Però ... io ciò n'idea ... chiama tu madre,
diie se viene in campagna cu' nialtri
che 'ndamo a rispirà 'n po' d'aria bona,
e 'ndamo a rinfrescace 'n po' i pulmoni;
diie de preparasse e tirà via,
che m'è venuta n'idea drent'al cervelo:
l'albero de noce ... el pianta lia !


Sauro Marini - da "13° Premio Varano - Poesia e prosa in vernacolo anconitano"