Beleze e bruteze Piaza Pertini, prudigio d'architetura muderna de Sauro Marini Clica per guardà le futugrafie ingrandite
Prima
parte
Bela Piaza Pertini, cusa dì? Me pare u' slargo senza na ragió, miga so bè se poi chiamala piaza
sta
landa desulata … nun ce'l zò!
Va bè che 'ncora nun zarà fenita, duvevane cuprìla, ma, se sa, i soldi nun è mai queli che serve, e alora ce duvemo cuntentà.
Ma 'ncora se la colpa è dei quadrini (ma si era poghi ne'l zapevi, oh tonto!?) ce sta certe bruture inté sta piaza... se ciài pazienza adè te le raconto.
li guardi, par ch'ha preso na sventata, el zampo pende in qua, 'l buzigo in là, te viene voja da dace na zampata!
è longhi e guzi, pare che te pica, ma più che de lampioni per fa luce sumigliane "ala forca che t'impica"!
nun ze po’ di ch'è bele, è na brutura; schienale: 'n legno tondo de traverzo, sumigliane a strumenti de turtura!
ce sta 'n acrico cu' na canelina, na lastra de feracio, rugenita, e 'n bugo tondo, pare na ghigliutina!
'Nzoma a vedé ste robe ... nun è bela stu spazio che se vole chiamà "piaza", che a feragosto se provi a traverzàla el zuleó c'è el rischio che te maza.
dele tasse che jé fa da fundale, ce sta na roba bela, per furtuna, che sveta, pugiata 'n cima a 'n po' de scale:
'n opera d'arte, grossa, e po' impunente, fata de bronzo, dó rinuceronti, ch'è fati da 'n artista, sai, se sente.
Furtuna "Madr'Amabile" e Trubiani, furtuna el genio de st'artista nostro ch'ha fato sta scultura straurdinaria, senza de lia stu slargo sarìa 'n mostro
°°°°
Segonda parte
Penzavu che l'avevo vista bè, girata in longo e in largo, tuta intiera, ma 'n tarlo ruzigava: - Cusa manca? -
E
so turnato a véde ieri sera.
El tarlo, el zai, ciavèva visto giusto, perché m'ero scurdato qualche "atrezo"; ho fato n'antro giro più preciso e finalmente adè me ce arcapézo.
che pare pisciatori. A esse unesti ce mancheria la porta per bucàce,
(dice
che ce se taca i manifesti!)
e ripiani de legno per pugiasse cui gomiti. Dirai: - M'a cusa serve? - Me sa ch'è "penzatoi" - Oh... che te piasse! -
sumiglia a nasse, scì, per guantà 'l pesce, ma dicene ch'è lì pr'i rampiganti che ce se taca cuscì ce pòle cresce.
tuti
qui pali
grigi, longhi e bruti; nun c'è tacato gnente, è tuti spoj, sarane per tacà lonze e presciuti?!?
da Madr'Amabile, stava lì ìn po' moscia, guardava in giro tuta scunzulata cul cuciuleto pugiato ntéla coscia:
- Io te capiscio, sai, bela bestiola, che nun te piace a sta qui nté stu posto,
piutosto
da vedé ste robe strane te penzi ch'era mejo a fenì arosto??? -
|