(cume campa 'n ancunetano senza le concule) a
cura de Lisà
(al zzeculo Alex Acuroni)
© Alessandro Accoroni & AnconaNostra |
-
Penzierì de Natale – Cun tanti auguri a tuti i amichi de Anconanostra d'un Bon Natale e 'n Felice Domilaequatro cùn' bucó de PACE per tuti
La
cliniga de le infezió trasmesse sessualmente ndó che lavoro io, per
cuincidenza, o pè 'n sghiribizo ironigu de l'ingegnere che ha prugetato l'uspedale,
è de dietro, e dirimpeto, al reparto maternità. St'estate
- 'n'estate inzolita per Londra perché era caldo propio cume da nialtri –
tenemi le finestre de l'uficio aperte per pià 'n bucó d'aria. Dal reparto de
maternità - 'ncora quelo cule finestre aperte, a dieci metri de distanza – 'rivava
certi cuncerti de pore done cui dulori del parto, lagni, stridulenze… Mez'ora,
'n'ora de sti cuncerti, pó guasi de boto nun ze sente più gnente, tuto torna
tranquilo, e guasi te scordi del zignificato de stu casermó lì de fronte,
matoni rosci e finestre cun vetri a spechio, per cunzervà 'n po' de discrezió.
Al'improviso,
dal reparto, sale el pianto de 'n neunato. Incunfundibile per chi l'ha sentito
prima, pienu de ricordi. Per chi nun l'ha già sentito, 'n'esperienza piena d'emuzió.
Piagneva ma pareva che dicesse qualcó, nun zò, guasi 'n'afermazió d'essece, d'avecela
fata, d'avé diriti, speranze, e na vuluntà sua.
E
ho penzato cun meravija al miraculo dela vita sua nova e vera, acaduto proprio lì,
nté cul mumento. La felicità dela madre e del padre, la gioia de tuti de
fronte a st'evento cuscì cumune, e però sempre cuscì spetaculoso. E ho ringraziato culù lassù – chiunque sia – perchè ciavemo pure st'inteligenza, che ce fa capì sté robe. |