Un zzeculo fa in Ancona la gente fadigava 'l dopio d'adè e scì e no che riusciva a méte inzieme i quadrini pe' magnà. Nun c'era i cinema, nun c'era la partita de paló, nun c'era gnente de gnente pe' divertisse 'n po' ala dumeniga che era l'unigo giorno che se stava senza fadigà. Inté qule poghe ucasió che jé veniva date, el populo nostro partecipava c'un'entusiasmo che adè che ciavémo tuto, nun ze vede più. Una de ste rare ucasió è stata per diverzi ani le "Feste dj Fiori". N'avenimento che se ne saria perza la memoria, si nun fosse per qul'ente benemerito che è 'l Circulo Filateligo Numismatigo Dorico, che magari a qualcuno jé pòle sumiglià a 'n clébe de vechi rimbambiti che giogane cui francubóli, tanti de sciguro manco saprà che esistene, ma che ala memoria dela bela Cità nostra hàne dato tanti cuntributi. Le Feste dj Fiori hàne lasciato 'n ricordo veramente artistigo, ciuè le unighe cartuline in stile Liberty che è state fate in Ancona. Atraverzo sta breve rievucazió, AnconaNostra ve le farà véde tute, e cercherà mejo che póle de fà rivìve 'n pezetì d'Ancona che è vechio de cent'ani, che al giorno d'ogi invece de cento pare mile.
La Dita MINCHIONI sotu la direzió del Zzignor BUFFONI (nun stamo a scherzà: se chiamavane cuscì per davero!!!) avevane fato le robe in grande: al'inizio e ala fine del Corzzo era stati montati dó archi alti 14 metri, tuti ricuperti de piante e fiori (foto 1 - a sinistra). Su in cima a sti dó archi c'era la scrita "PRO ANCONA" fata ancora lia cui fiori.
Infràmezo ai dó archi, c'era na fila de festoni tuti decurati de fiori 'ncora loro. In Piaza Caure, invece, ciavevane meso na piataforma pel bàlo publico cun tut'intorno i chioschi che te vendeva le gazose e 'l vì. Tuto era stato urganizato aposta pe' cuincìde cul'inugurazió del munumento a Stamura. Stu munumento, purtrópo nun era tanto bèlo, e giustamente nun cià avuto furtuna. Echilo qui (foto 2 a destra).
Nté stesso giorno 29 magio c'era in prugrama ancora el Cunvegno Garibaldino. A qui tempi campava qualche reduce dela spedizió dj Mile e la figura de Peppì Garibaldi ciaveva na pupularità enorme. La Sucetà dj Vuluntari Garibaldini d'Ancona che ciaveva la sede in Via Matas, aveva urganizato le robe per bè e c'era gente che veniva da tute le Marche. Ale cinque e meze del pumerigio c'era stato el corzzo dj fiori, cui cari da ndó veniva butati verzo la fóla fiori e fujéti de carta multiculori.
Pela festa dj fiori c'era stato pure 'n cuncorzzo dela mejo vetrina. Pela croniga, ha vinto la "vetrina PANZINI, di natura squisita, fatta esclusivamente con merce intatta, senza tagliarla, disposta artisticamente a formare disegni bellissimi". Cus'era sta roba esposta, nun cel zzapémo... Come ricordo de sta giurnata de festa, c'è stata la splendida cartulina a culori in stile Liberty, che ne hàne tirate 6mila copie. Una è quela che vedé ntéla foto (foto 3 - a sinistra) Ste cartuline era numerate perché se faceva n'estrazió a premi: chi vinceva se purtava a casa 100 lire in oro. Ha vinto la numbero 2076, mentre quela che vedé aquì è la numbero 76... dómila de meno! (foto 4 - a destra)
La sfilata era operta dal càro publicitario de BORGHETTI, scì, propio quelo del famoso Caffè Sport . Sto càro era fato cu'n paló bianco invurichiato da 'n reticuato de fiori, e soto c'era na navicèla piena de fiori 'ncora lia, ndó ce stava scrìto "Caffè Sport". Da drento ala navicèla i 4 fjoli del Cumendator Burghéti butava ala gente le cartuline publicitarie. Mbè, una de queste adè sta ntéla culezió mia perzunale e la pudé véde aquì (foto 5 - a sinistra).
Ale dieci de sera in piaza Caure c'è stati i foghi d'artificio: un successó!
Ntél 1906 la Sucetà Pro Ancona aveva urganizato la Festa dj Fiori aposta pela visita che i Reali ciavria fato pela Posa dela Prima Pietra del'Uspedale Umberto I. I festegiamenti duevva da durà na setimana intera, dal 24 al 30 de giugno. Quantu se spostava el Re, se spustava in dosi massicce ancora l'esercito: parlàmo de regimenti e batajoni interi pr'un tutale de 6.500 militari che arivava in Ancona!
Al 28 de giugno arfàne el cuncorzo pela mejo vetrina. Nun ze capisce bè chi ha vinto, ma de sciguro c'è armasto scrìto che le vetrine nun era cuscì bule cume j ani prima. Al 29 de giugno c'è l'inugurazió stagiunale de n'antro pezo de storia dela Cità nostri. i Bagni Marotti, che da soli jé ce vuria 'n capitulo a parte, e 'l raduno ciclo-utumobilistigo. El giro che facevane era da Piaza Caure gió pel Corzzu, ala Stazió, al Pià e ritorno fino ala Logia dj Mercanti. Duvria esse stato 'n bel spetaculo de culori, sopratuto la Signora Ramellini che "con braccia e gambe nude" guidava la delegazió de Pesaro in mutucicléta! Ancora le auto nun scherzava gnente! C'era la FIAT del Conte Leupardi de Osimo, la machina roscia del conte Gallo e qula bianca del Zzignor Memè! Al giorno 30 la festa se sposta sul mare: de pumerigio, cu' na caldana già da piena estate, u' sfragèlo de gente se raduna sule banchine e sui moli: c'era la regata dele barche tute decurate! Sté a sentì cusa dice le cronighe nté stile robuante del'epuga: "Bellissima l'imbarcazione all'orientale della Pro Ancona con a bordo tutto il direttivo di detta società. Nel mezzo del barchetto sorgeva un'elegante pagoda giallo oro con intagli e mosaici, sulla prora era un grifo di forme maestose che dava artistico risalto all'imbarcazione. Dalla pagoda scendevano drappi con frange, velluti e tappeti sino a lambire le acque come le sontuose imbarcazioni dei rajà indiani"
El Corzzo era stato decurato ala grande dal zzolito Signor BUFFONI che su ste robe nun badava a spese. Sté a sentì 'l giurnale de qul giorno: "E' una ridda di orifiamme, una fantasticheria di colori, un trionfo di verde". Cuscì se discureva a qui tempi! C'è armasta na bela foto de qula giurnata, che merita da esse vista se nun antro pe' cum'era vestita tuta la gente che c'era! (foto 9 - a sinistra)
Quant'è stato 'l mumento de dà i premi, è sucesso 'n casì: el giurì, che duveva esse na muchia esigente, aveva deciso da nun dà 'l primo premio "per mancanza di concetto e di forma artistica inerente al programma della festa dei fiori", e alora queli del càro "Regina del Mercato" s'è incachiati, ha rifiutato el terzo premio e ha cuminciato a tirà la roba verzo 'l palco dela giuria. Cu' 'n suriso, legémo che a 'n giurnalista jè rivato 'n cunfèto ntéla facia che j'ha roto j uchiali.
La Festa dj Fiori del 1908 è stata purtropo 'n falimento cumpleto. La direzió dela Pro Ancona, che al'inizio aveva prugramato la festa a magio, l'aveva duvuta rinvià a setembre. Po', l'urganizazió jé l'avevane tolta de mà queli del' Associazione Nazionale per il Movimento dei Forestieri. L'uniga roba riuscita bè de st'edizió è stata la luminaria pel Corzzu. La tombula ha tirato su meno quadrini de quanto se penzava. Al cuncorzo utumobilistigo c'era quatro gati, el Cuncorzo Ipico a Piaza d'Armi è stato anulato pe' mancanza de partecipanti e quelo Ginnico perché hàne fato a cagnara. E i foghi d'artificio, è cuminciati in ritardo! Ce pudeva esse na cartulina pe n'edzió cuscì sfigata? E defati nun c'è!
Dopu 'l falimento del'edizió del 1908, la Festa dj Fiori nun s'era fata più. Solo ntél 1921 a qualcuno jè venuto in mente da rinuvà 'l Corzzo Fiorato. C'era 'n certo aucato PAOLINI che dirigeva 'l cumitato urganizatore e che sperava da méte inzieme 'n po' de quadrini da dà in beneficenza al' Uspizio Marino e al'Uspedaleto dj Bambini.
C'era la pesca de beneficenza e le gentili Signore che distribuiva le cartuline ricordo (foto 12 - a destra). Pecato che proprio infràmezo ala sfilata c'è stata la piova, ma e' spetaculo è stato belo uguale. Utumobili, càri, bicicléte, moto... La roba più bula pare che è stato 'l càro alegorico che rafigurava "La Civiltà", e che ha vinto el primo premio. Ale dieci de sera è partiti i foghi d'artifcio e stavolta è riuscito tuto ala perfezió.
C'è armasta la cartulina ricordo de st'edizió: nun è al'alteza dele prime. (foto 13 - a sinistra). D'altronde i tempi stava a gambià, e forzze nun c'era più spazio pe' sti tipi de festa: la gente stava a diventà più smaliziata. Si questo è un bè o un male, nun cel zzapémo. Na roba la sapémo de sciguro ma pró: che de lì a poghi ani la gente rimpirà le piaze, invece che pele Feste, pr'urlà "Duce! Duce!" - e questo de sciguro nun è stata na roba che ne pudémo andà fieri!
BIBLIUGRAFIA: (1) T. De Martiis - Le Feste dei Fiori in Ancona, dela serie "Quaderni Filatelighi" del CFND, Ancona 1986 (2) prof. Fabio Mariano - Ancona: la città e le immagini, Ancona 1987 - Se ringrazia sentitamente el Circulo Filateligo Numismatigo Dorico |