Ciavémo la furtuna da vìve
int'una Nazió dai cento campanili. È pe' sta ragió che i Siti dialetali
cume 'l nostro fà furtuna! Fino a 'n zzeculo e meze fa j Itagliani faceva
ancora fadiga a capìsse infrà de loro, adè magari la situazió è gambiata e
anzi c'è 'l periculo cuntrario ciuè che 'l dialéto stà a scumparì. Ma prò
da nialtri tuto è campanile: ancora i nomi dela gente! Penzzé 'n po' a me, puréto,
che campo in Brianza da ventidó ani. Io de cugnome fago Romagnoli. In
Ancona (ma miga solo in Ancona...) de gente che cià el nome mio ce n'è na
muchia, ma aquì ndó sto io só l'unigo ntél'elenco del telefuno! Ma ancora aquì la gente se
chiama a modo suu: ... e c'è i Redaelli, e c'è i Fumagalli, e c'è i
Brambilla... inzzoma, lasciando pèrde queli che se chiama Rossi, ogni
regió cià i nomi sui. E alora adè, dal zzito de
AnconaNostra avémo deciso da fà 'n giughéto.
Capamo dal'elenco del
telefuno d'Ancona i nomi che ce n'è de più (tipo: queli che ce n'è più de
venti!), po' - meravija d'Internè! - andàmo su un zzito che è davero na
bomba e che se chiama
GENS
Inté stu sito se pòle capà
tuti i cugnomi che te pare e te fàne véde la distribuzió ntéle varie
pruvince d'Itaglia. Cusa nun ze fà cul'infurmatiga! In pratiga questi hàne
fato la scanzió dj elenchi telefonighi de tut'Itaglia e dopu te pòi fà
tute le ricerche che te pare! Pr'ogni nome ancunetà che
capàmo dal'elenco d'Ancona, jé dàmo dó puntégi: quanti ce n'è ntéla
pruvincia d'Ancona, e quanto tipigo d'Ancona è stu nome! Sta segonda
classifiga s'utiene semplicemente, pr'ogni cugnome capato, facendo la
divisió infrà quanti ce n'è ntéla pruvincia d'Ancona e quanti ce n'è in
tuta Itaglia. Pr'esempio c'è certi nomi, tipo quelo de mì moje che se
chiama Tarsetti, che se fa fadiga a truvàlli fóri dala Cità nostra! Uniga
incertéza: el zzito de Gens nun è propio preciso al massimo perché le
frequenze te le divide in fasce. Pogo male; le fasce è:
-
0 (ciuè:
nisciuno)
-
meno de 5
-
infrà 6 e 10
-
infrà 11 e 25
-
infrà 26 e 50
-
infrà 51 e 100
-
infrà 101 e
1000
-
infrà 1001 e
5000 (ma quanti ce ne sarà cuscì? poghi 'n bel po'!)
-
più de 5001 (me
sa che c'è solo i Rossi....)
Nialtri a ogni fascia jé
dàmo el puntegio massimo dela fascia. Pr'esempio, si uno trova che 'l nome
suu sta ntéla fascia infrà 25 e 50, pija 50 punti. Visto che sémo in
bàlo, a ogni cugnome che andàmo a véde, jé dìmo anche in quali pruvince
d'Itaglia ce n'è parechi. Cuntenti?
|
L' ipotesi de Acuroni |
Ricevemo da
Lisà de Lòndo:
Cari tuti quanti,
un zaluto da Londra 'ndó che sto io.
Io nun zo vuialtri, ma io me sto a
gudé 'n bel po' el lavoro bulo de Pieru Rumagnoli che è andato a
smuginà ntél mondo gustoso d'i cugnomi nostri - pe' véde queli che
ciàne el tasso piu' alto de Ancunetanita'.
Piero - da omo pratigo de internette
e de compiutere cume lu che lavora ala Ibieme - sta creando una
clasifiga dei cugnomi che è unica.
Iu che me ce so truvato guasi subito
in testa me so gunfiato de urgojo come un paló.
Adè me sto a sgunfià 'n tantinelo,
perché altri cugnomi hane preso el primu posto e io me ritrovo
quartu - ma c'ho avuto una penzata pre rimedià la situazió.
Ho penzato: 'sti cugnomi, da 'ndó ne
viene? Voj dì, etimulogicamente da che radice ene stati generati?
Quanto ero a Cefalogna pogo tempo fa,
ho scoperto che in grego "Koroni" significa "ulivi".
Questa pole esse la radice del
cugnome mio... ma io penzo che se possa pure andà più avanti e fa
'n'ipotesi piu' curagiosa: ciuè che guasi tuti i cugnomi ntela
classifiga de Rumagnoli in pusizió "alta" (tanto per di', i primi
dieci) ene de derivazió grega, a livelo de radice etimulogiga!
Solo che io de 'ste robe nun me ne
intendo; alora, se pole fa 'n apèlo?
Ce sta qualche amico de AnconaNostra
che cià voja de verificà se ciò ragió o se stò a dì fregnace? C'è
quaòche esperto de "etimi" capace de dàme torto o ragió?
Se vincio io ospito el letore che
m'aiuta quasù a Londra da me (oh, tre giorni sa ... se no dopo puza
!)
Grazie de l'ascolto e bravo Pierì che
cià el cervelo bono davero!
Lisà de Lòndo
Adè
artorna ala classifiga
|
|