" Traiano, ai cunfini del'Imperu " Catalugo dela mostra ala Mole Vanviteliana Recenzió de Piero Rumagnoli
Questo
è 'l catalugo dela mostra più grande, più bela e più internaziunale infrà
quele che la Cità nostra ha meso in piedi ala Mole ntéi ultimi Ani Nuvanta,
quantu al'Assessurato ala Cultura c'è stato qul cerveló de Giorgio Mangani.
Cu' sta mostra, la cultura in Ancona ha tucato 'n livelo che sarà dificile a
ragiunge n'antra volta. Se pòle propio dì, cul paragó del paló, che l'Ancona
culturale qul'ano è andata in zzerie A (e, uguale al paló, c'è armasta n'ano
solo....). La
cità nostra cià 'n eterno debito de ricunuscenza cu' stu gigante del'antighità,
stu grande Imperatore rumano campato ntél periudo de massima espanzió e
splendore del'Impero. Trajà è stato el primo a capì l'impurtanza strategiga
che sta cità ce pudeva avé pe' lanciasse verzo l'Uriente. L'Uriente a qui
tempi - stàmo a parlà de 1900 ani fa - era la Dacia, nome antigo de quela che
adè è la Rumania, ndó se parla el rumeno che è na lengua neulatina e no
slava, propio grazie a Trajà. Ma
l'Uriente nun era solo la Dacia: era tute qule pianure misteriose che se upriva
dala parte de là del grande fiume, el Danubio, che per zzeculi ha fatu da
fruntiera infrà 'l mondo civilizato e la barbarie. Subito
de qua, e subito de là dal Danubio, c'era el "limes", che era na
specie de cunfine mobile del'Impero. Più tardi, ai tempi dele cuscidete invasió
barbarighe (che nun è state invasió davero, ma 'n muvimento e na migrazió 'n po'
per volta che ha durato seculi) el limes sarà atraverzato mile volte da
pupulazió nòve che vulevane entrà in cuntato, più o meno pacifigo,
cul'Impero. Ma ai tempi de Trajà el muvimento era al'incuntrario: era le legió
rumane che 'traverzava el Danubio pr'andà dal'altra parte, e purtà el lume
dela civiltà. Fantastiga
la mostra e splendido 'l catalugo: un libro enorme fato cul cuntributo de grandi
studiosi internaziunali (sopratutto rumeni e todeschi). Qula
volta el nome de Ancona è entrato ntél circuito dela grande cultura urupea. Stu
catalugo na perzona 'struita nu jé pòle mancà ntéla libraria sua. Cusa speté
a cumpràlo?
|