" Ceriago d'Ancona e 'l tempu suo " Ati del Cunvegno de Studi urganizzato ntél 2000 dal Centro Studi Uriente - Ucidente Recenzió de Piero Rumagnoli
Stu libro, na
perzona "prufana" che nun è del giro d'i studiosi, ciavria forzze 'n po' d'esitazió
a cumpràlo, miga pe'l prezo (costa solo 15 euri e mezo) ma perché riporta j ati d'un cunvegno de studi urganizato
dal Centro Studi Uriente-Ucidente ntél 2000. E alora se pudria penzzà che è 'n
libro nujoso, bono solo pr'j adeti ai lavori. Fjolo de mercanti, e mercante ancora lù, aviato ala prufessió dopu avé ricevuto un micse de furmazió sia teoriga che pratiga, st'omo è stato iluminato pré tuta la vita sua da na curiosità e na voja da viagià iresistibili, che j'hàne permessu de cunósce bè na gran quantità del mondo mediteraneo, sia crestià che musulmà. El Quatrucento ancunetà, el zzeculo più glurioso dela Ripublica Marinara nostra, ne viè fóri ala grande. Cul Mediteraneo che è ancora al centro del mondo, sempre int'un equilibrio pogo stabile infrà putenze urupee e Islame turco, infrà cità marinare e cumerci d'ogni tipo, Papi e Cruciate, Bisanzio e Sultano, sto grande fjolo d'Ancona rapresenta davero e' spirito de rinascita e de curiosità inteletuale, che stàne ala base del miraculo tuto itagliano del Rinascimento, na sintesi perfeta infrà l'antighità classiga e l'Uriente islamico. Qula sintesi - penzzamoce n'atimo - che nun è stata più ragiunta, ma che l'Uropa Unita, a distanza de cinque seculi, de novo ce l'ha a purtata de mà. E Ancona nostra, al'interno de sto grande disegno strategigo, pudria giugà na parte da prutagunista, cume ponte infrà culture diverze.
|